Ricerche sul logos
€ 19,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Ricerche sul logos. Da Omero a Plotino
![]()
Anno:
2005
Logos è un concetto fondamentale del pensiero greco, e per questo anche sommamente complicato
€ 25,00
|
‘Logos’ è un concetto fondamentale del pensiero greco, e per questo anche sommamente complicato. La tesi di Michel Fattal, espressa in questo libro, è che la complessità del termine dipenda dalla sua ‘storia’, cioè dal fatto che esso si sia sviluppato da forme iniziali (omeriche ed esiodee) di carattere polisemico a forme successive semanticamente sempre più definite. Alla progressiva definizione fa seguito una serie di fratture nel significato del logos (in senso ontologico, logico-linguistico e gnoseologico), dipendenti dalla rottura dei nessi concettuali che originariamente lo rendevano coeso. Questa interessante linea evolutiva è seguita da Fattal nelle sue tappe principali, a partire da Omero fino a Plotino, passando attraverso Esiodo, Eraclito, Parmenide, Platone, Aristotele e gli Stoici.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.