...non fa scïenza, sanza lo ritenere, avere inteso. Dante nei testi degli ultimi Pontefici
€ 8,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nell’ampio e variegato contesto di letture e studi dedicati a Dante Alighieri si inserisce anche il contributo assicurato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore dalle proprie origini sino ad oggi. Le ricorrenze del settimo centenario della nascita del poeta fiorentino e del cinquantesimo dell’emanazione della lettera Altissimi cantus di Paolo VI sono un’occasione propizia e privilegiata offerta a tutti per approfondire il nesso culturale, letterario e religioso tra il grande poeta e l’Università dei cattolici italiani. Il volume raccoglie i principali testi dedicati dai pontefici a Dante dal 1914 a oggi, da Benedetto XV, passando per Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, fino a papa Francesco. Mostra inoltre un approccio spesso trascurato, eppure rilevante, degli studi danteschi perché rivela l’influenza avuta dal poeta nella vita di uomini di fede arrivati al grande compito di condurre la Chiesa universale.
Articoli che parlano di ...non fa scïenza, sanza lo ritenere, avere inteso. Dante nei testi degli ultimi Pontefici:
Dante nei testi degli ultimi pontefici
(Eventi)
Il 26 febbraio a Ravenna Giuseppe Frasso presenta il libro che racconta l'influenza culturale, religiosa e letteraria esercitata da Dante sui pontefici dal 1914 a papa Francesco.
|
|
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.