Donne della Bibbia
€ 9,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Donne della Bibbia
![]()
Anno:
2017
Dieci esperte della Scrittura, di diverse provenienze e confessioni religiose, riportano alla luce dieci figure sepolte dal silenzio della lettura tradizionale dell’Antico Testamento.
€ 12,00
Donne della Bibbia
Epub
![]()
Anno:
2018
Regine e schiave, figlie e mogli, matriarche e guerriere, profetesse e prostitute… le figure femminili punteggiano il racco
€ 9,99
|
Regine e schiave, figlie e mogli, matriarche e guerriere, profetesse e prostitute… le figure femminili punteggiano il racconto biblico, ma salvo rare eccezioni il loro ruolo e la loro storia si perdono nell’anonimato, contrariamente a quanto accade con le gesta dei protagonisti maschili. A restituire a queste ‘eroine’ una voce che sa risuonare interessante e sapida anche alle donne e agli uomini d’oggi interviene questo libro, vero e proprio esercizio di ‘archeologia’ dei testi biblici.
Dieci esperte della Scrittura, di diverse provenienze e confessioni religiose, riportano alla luce dieci figure sepolte dal silenzio della lettura tradizionale dell’Antico Testamento. E il racconto restituisce donne a tutto tondo, che hanno fortemente creduto alla loro vocazione e si battono, anche a rischio della vita, in favore del popolo, fiduciose nell’aiuto di Dio e nella sua ricompensa: donne come Sara e Agar, la moglie sterile e la giovane madre cacciata nel deserto con il suo bambino, che incontrano la misericordia e i doni gratuiti di Dio; come le profetesse Miriam e Anna, amate dal popolo e risolute nell’ascolto della Parola; come Debora, giudice e guida politica, forte e saggia; come le influenti regine Betsabea ed Ester; come Tamar e Rut, le giovani vedove che guardano lontano e lottano per il futuro d’Israele; come la guerriera Giuditta, donna atipica capace di superare i limiti socialmente stabiliti… I loro volti, segnati dal riso e dal pianto, dalla lode e dal lamento, dalla forza e dall’astuzia, parlano per tutte le anonime donne della Bibbia, autorevoli e dimenticate, sapienti e tenute in disparte. Incontrarle e conoscerne la storia è un’autentica sfida per tutti i credenti. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.