L'integrazione dei mercati finanziari
€ 5,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’analisi del processo di valutazione del fenomeno di integrazione tra mercati finanziari richiede lo sviluppo di un approccio teso a individuare le implicazioni teoriche relative alla possibilità di configurarne la nuova struttura e, nel contempo, a riscontrare empiricamente l’esistenza di un grado effettivo di correlazione tra più mercati. A tal fine il testo presenta un’indagine teorica sulle variabili che concorrono alla formulazione di un modello di mercato finanziario integrato e una verifica empirica relativa al grado di ‘uniformità’ operativo-valutativa dei diversi settori produttivi rappresentati nei principali mercati finanziari dell’area europea.
Paola Fandella è professore associato di Economia degli intermediari finanziari presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano dove insegna Economia del mercato mobiliare e Economia del mercato mobiliare corso avanzato (strumenti derivati e strutturati). È direttore del Master interfacoltà Economia e Lettere e filosofia di II livello in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali. |
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.