L'Africa non fa notizia
€ 9,99
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
L'Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente
![]()
Anno:
2021
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po’ di attenzione l’Africa riesce a guadagnarsela. Ma perché, in tutti gli altri casi, il continente più giovane e inquieto continua a non fare notizia?
€ 14,00
L'Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente
Pdf
![]()
Anno:
2021
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po’ di attenzione l’Africa riesce a guadagnarsela
€ 9,99
|
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po’ di attenzione l’Africa riesce a guadagnarsela. Ma perché, in tutti gli altri casi, il continente più giovane e inquieto continua a non fare notizia? Perché i fenomeni che dal Maghreb al Sudafrica attraversano l’intero territorio africano passano normalmente inosservati, salvo essere considerati come un allarme quando arrivano a toccare (o anche solo a sfiorare) l’Europa e in particolare l’Italia? Sono le domande alle quali intende rispondere questo libro, nato dalla collaborazione fra tre delle più autorevoli firme di «Avvenire» sui temi africani. All’ampio quadro generale descritto dal missionario-reporter padre Giulio Albanese fanno seguito i contributi dei giornalisti Paolo M. Alfieri e Paolo Lambruschi, esperti rispettivamente dell’area subsahariana e del Corno d’Africa. Alternando racconto dal vero e approfondimento saggistico, L’Africa non fa notizia si presenta come un rapporto aggiornato e avvincente su una regione cruciale per gli equilibri geopolitici, scenario di un confronto non solo economico-commerciale che oggi coinvolge, oltre ai Paesi occidentali, anche e specialmente il colosso cinese. Eppure, come scrive nella Prefazione padre Piergiorgio Gamba, da trent’anni missionario in Malawi, il miracolo dell’incontro è già un fatto concreto, per chi vuole accoglierlo: «Se solo potessimo vedere e sentire. Se solo accettassimo di danzare una notte intera. Noi i non vedenti dello spirito, finalmente guariti».
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.