Interpretare Platone
€ 17,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Interpretare Platone. Saggi sul pensiero antico
![]()
Anno:
2020
Il volume ripercorre, a partire dai testi dei dialoghi, questioni centrali dell’ermeneutica di Platone come la metafisica, la teoria della conoscenza, il linguaggio, l’etica, la fisica, l’escatologia.
€ 28,00
|
Interpretare Platone è uno dei grandi filoni, non solo del pensiero antico, ma anche di tutta la riflessione filosofica posteriore. In questo volume specialisti della tradizione platonica presentano, in una prima sezione, questioni centrali dell’ermeneutica di Platone, focalizzando l’attenzione su dialoghi come il Fedone, il Timeo, il Simposio, il Cratilo e il Parmenide. Vengono così toccati temi cruciali della filosofia platonica, come la metafisica, la teoria della conoscenza, il linguaggio, l’etica, la fisica, l’escatologia.
In primo piano appaiono anche il rapporto di Platone con i Presocratici e i poeti, e i vari approcci di lettura del testo platonico, come quello letterale, quello multifocale, quello legato al nesso fra scrittura filosofica e oralità. Molti di questi temi sono affrontati nell’ambito della tradizione ermeneutica successiva a Platone, presentata nella seconda sezione del volume. Questa è dedicata specificamente a una delle più importanti correnti della tradizione platonica, il Medioplatonismo, con particolare attenzione all’esegesi platonica e al pensiero di Plutarco, Apuleio, Numenio e Alcinoo. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.