Charles de Foucauld
€ 9,99
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazaret. Nuova edizione riveduta e aumentata
![]()
Anno:
2022
La storia di uno dei profeti dell’esilio meno chiassosi e più incisivi della nostra contemporaneità raccontata dal teologo Pierangelo Sequeri.
€ 14,00
Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazaret. Nuova edizione riveduta e aumentata
Pdf
![]()
Anno:
2022
Che cosa suscita l’interesse, se non la passione, di un teologo raffinato come Sequeri verso la figura di un monaco che ha
€ 9,99
|
Che cosa suscita l’interesse, se non la passione, di un teologo raffinato come Sequeri verso la figura di un monaco che ha speso la sua vita tra i Tuareg del deserto algerino in un nascondimento che si è spinto fino all’inutilità di una morte violenta e casuale? «de Foucauld mi appare come uno dei profeti dell’esilio meno chiassosi e più incisivi che siano stati destinati da dio alla nostra contemporaneità ecclesiale» scrive Sequeri. La vita di fratel Carlo ha infatti evidenziato in maniera nitida lo splendore del mistero di Nazaret. L’esistenza nascosta che Gesù vi passò per trent’anni, prima del suo ministero pubblico, ha una densità e un significato pregnantissimo: la radicale condivisione della condizione umana nella sua feriale ordinarietà da parte di Dio. Essa già da sola è vangelo, buona notizia. E contiene in nuce la croce, con la sua gloria. Di questa stoffa era fatto lo stare affabile di fratel Carlo tra i più dimenticati e lontani. E tale ha da essere lo stile della Chiesa (che lo ha riconosciuto come beato) nel deserto di questo tempo.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.