Tecnologie digitali e catalogazione del patrimonio culturale
€ 11,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Questo libro presenta le principali linee metodologiche di catalogazione del patrimonio culturale attraverso l’uso dei new media per una più attuale e completa valorizzazione del territorio e delle sue ricchezze. Il filo conduttore è una concezione dinamica dei beni culturali, vissuti come chiave per la conoscenza e per la promozione di contesti più ampi. Il volume raccoglie contributi specialistici dedicati a singoli aspetti e a progetti attuati in ambito italiano ed europeo. Delinea il panorama generale delle strategie messe in atto nel settore, prospettando buone prassi e sviluppi tecnologici, consentendo una verifica ‘in situazione’ di quanto attuato finora. In particolare il ‘caso’ del Distretto culturale “Le Regge dei Gonzaga” (realizzato nel più ampio progetto “Distretti culturali” di Fondazione Cariplo) si pone come modello e premessa per ulteriori sviluppi.
|
|
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.