Elogio dell'uomo economico
€ 6,99
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Elogio dell'uomo economico
![]()
Anno:
2013
Uno stimolante saggio filosofico che, partendo da un’analisi approfondita delle radici antropologiche dell’abitare umano, arriva a denunciare la perversione di molta «finanza creativa» e l’ingenuità delle diverse «etiche degli affari».
€ 10,00
Elogio dell'uomo economico
Pdf
![]()
Anno:
2013
Ciò che bisogna opporre alla deriva distruttiva del business non è la gratuità, e neppure un’etica degli affari o un’economia
€ 6,99
|
Ciò che bisogna opporre alla deriva distruttiva del business non è la gratuità, e neppure un’etica degli affari o un’economia del dono, ma l’economia, semplicemente l’economia, anche se deve essere un’economia all’altezza del suo stesso nome. Quest’ultima, per essere tale, è come obbligata a rispondere a un doppio imperativo: essa deve misurare e calcolare (non può mai procedere a caso: necessita di una ratio), ma al tempo stesso deve anche riconoscere che il suo calcolo (la sua ratio) è destinato per delle ragioni essenziali a misurarsi con l’incalcolabile. In questo stimolante saggio filosofico Silvano Petrosino, professore di Teorie della comunicazione e Filosofia morale all’Università Cattolica di Milano e Piacenza, partendo da un’analisi approfondita delle radici antropologiche dell’abitare umano arriva a denunciare la perversione di molta ‘finanza creativa’ e l’ingenuità delle diverse ‘etiche degli affari’.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.