Ripensare il quotidiano
€ 7,99
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Ripensare il quotidiano
![]()
Anno:
2012
Silvano Petrosino risponde alle domande dell'esistenza che toccano il quotidiano, rompendo il conformismo dilagante dei luoghi comuni che spesso plasmano la nostra mentalità e quindi anche la nostra vita.
€ 12,00
Ripensare il quotidiano
Pdf
![]()
Anno:
2012
È possibile addentrarsi nei fatti della cronaca quotidiana, quelli che ogni giorno rimbalzano sulle nostre teste e sui nostri
€ 7,99
|
È possibile addentrarsi nei fatti della cronaca quotidiana, quelli che ogni giorno rimbalzano sulle nostre teste e sui nostri occhi dalla carta stampata, da tv e computer, senza farci schiacciare dal peso a volte ingombrante delle notizie per filtrarne la logica e il senso? È quanto ha voluto fare nei testi riuniti in questo volume Silvano Petrosino, docente di Teorie della comunicazione e Filosofia morale all’Università Cattolica di Milano e Piacenza. Seguendo il filo degli argomenti più attuali e la suggestione quotidiana delle notizie, che si tratti della crisi economica o dei premi agli studenti meritevoli, del legame tra marketing e politica o del senso della vera povertà, ogni volta l’autore ci offre uno sguardo che penetra in profondità e rompe il conformismo dilagante dei luoghi comuni che spesso plasmano la nostra mentalità e quindi anche la nostra vita.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
20.04.2021
Giornata mondiale del libro
Per festeggiare al meglio la Giornata del Libro 2021 vi consigliamo qualche titolo che parla di lettura, amore per i libri e grande letteratura...
19.04.2021
I giovani non sono atei, ma in ricerca
Anteprima dal libro "Niente sarà più come prima" dedicato ai giovani e alle domande sul senso della vita scaturite dalla pandemia.
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.