Niente sarà più come prima
€ 9,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Niente sarà più come prima. Giovani, pandemia e senso della vita
![]()
Anno:
2021
La pandemia costituisce un’esperienza che i giovani non potranno dimenticare. Quali effetti è destinata a produrre sul loro atteggiamento nei confronti della vita, del futuro, della società?
€ 14,00
Niente sarà più come prima. Giovani, pandemia e senso della vita
Epub
![]()
Anno:
2021
La pandemia costituisce un’esperienza che i giovani non potranno dimenticare
€ 9,99
|
La pandemia costituisce un’esperienza che i giovani non potranno dimenticare. Quali effetti è destinata a produrre sul loro atteggiamento nei confronti della vita, del futuro, della società? Che cosa stanno imparando da questo drammatico evento? Dall'isolamento dovuto al lockdown per il Covid-19? Quali ricadute ha ed avrà tutto questo nel loro rapporto con la fede e con la Chiesa?
Da queste domande sono partiti i curatori del volume, Paola Bignardi - coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo - e Stefano Didoné, per coinvolgere alcuni giovani in dieci focus group: una straordinaria esperienza di ascolto, da cui è emerso lo spaccato di una generazione pensosa, che ha attraversato e sta attraversando l’attuale difficile momento con responsabilità, senza rinunciare ai propri progetti sulla vita e, al tempo stesso, sperimentando come la pandemia susciti interrogativi importanti, destinati a lasciare un segno. Quasi certamente il Covid rappresenta uno spartiacque, una frattura generazionale: i giovani che la stanno attraversando ne escono cambiati. In questo senso ha un suo valore l’affermazione-slogan che dà titolo al libro «Niente sarà più come prima»: non lo sarà più il modo di vivere le relazioni, di guardare al futuro, di porsi di fronte al mondo. Dai racconti di questi giovani si sono lasciati interpellare dieci adulti, con diverse sensibilità e competenze: il loro punto di vista, in un dialogo ideale tra generazioni, aiuta a comprendere come ripartire insieme, mettendo a frutto quanto vissuto in questi mesi. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.