Verso una nuova riforma del cristianesimo?
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Questo importante testo di Tomáš Halík (teologo e filosofo ceco, docente all’Università Carlo di Praga) riproduce il suo discorso di apertura alla XIII Assemblea della Federazione Luterana Mondiale tenutasi a Cracovia il 14 settembre scorso su «Un solo corpo, un solo Spirito, una sola speranza». Per la prima volta un teologo cattolico è stato chiamato a inaugurare questo importante incontro del mondo protestante, segno di spiccata sensibilità ecumenica e di apprezzamento per il pensiero di Halík (del quale ricordiamo Pomeriggio del cristianesimo, pubblicato da Vita e Pensiero) oltre i confini della Chiesa cattolica. Il teologo ceco propone qui una prospettiva di ampio respiro che reinterpreta l’istanza ecumenica alla luce della riforma che questo tempo di crisi domanda a tutte le Chiese. L’unità dei cristiani, afferma Halík, sarà possibile solo nella cornice «dello sforzo teso a riunificare la famiglia umana tutta», assumendo la comune responsabilità nei confronti delle ferite che oggi affliggono il nostro mondo: cambiamento climatico, guerre, disuguaglianze. Una riforma che assicuri una rinnovata vitalità al cristianesimo esige insieme «un’incarnazione creativa della fede dentro la cultura viva, dentro il modo di pensare e di vivere della gente», la riscoperta della relazione tra dimensione spirituale e dimensione esistenziale della fede. Come si vede, prospettive e sensibilità che caratterizzano una Chiesa che trascende se stessa, in linea con la riforma sinodale promossa da papa Francesco
|
||
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.