Giustizia, Persona, Ordinamento
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Giustizia, Persona, Ordinamento
![]()
Anno:
2021
Nel 1922 Agostino Gemelli aveva ravvisato la necessità di una Facoltà che assicurasse una preparazione tecnica di prim’ordine con cui istruire le future classi dirigenti e, non meno, fornisse un apporto prezioso, e insostituibile, per rispondere ai bisogni e alle sfide della società del tempo, avendo anche in animo di contribuire ad affermare, nel panorama culturale e nel dibattito tecnico, una presenza di ispirazione e matrice schiettamente cattolica. Il numero degli studenti iscritti alla Facoltà giuridica avrebbe conosciuto una rapida e costante crescita. La Facoltà è impegnata nella formazione di giuristi professionalmente e umanamente ‘completi’, in grado di affrontare i problemi della società in cui andranno a operare con spirito critico, capacità di dialogo, sensibilità relazionale e, soprattutto, senso di giustizia. In occasione del centenario della fondazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la serie Le parole del futuro propone i concetti chiave per pensare la nostra società di oggi, componendo un lessico interpretativo che sia anche una guida per il domani. Ciascuno dei volumi è curato da una delle dodici Facoltà dell’Ateneo, presenta una riflessione che nasce dall’esperienza didattica e di ricerca che le è propria, e prende forma in un serrato dialogo intellettuale fra i docenti che ne fanno parte. Tutti i volumi coniugano la vocazione a un sapere a misura d’uomo con l’apertura alle novità della storia: un approccio che costituisce l’identità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore fin dalla sua fondazione. La serie si rivolge all’intera comunità scientifica e accademica, invitando tutti a scrivere insieme Le parole del futuro.
€ 12,00
|
Nel 1922 Agostino Gemelli aveva ravvisato la necessità di una Facoltà che assicurasse una preparazione tecnica di prim’ordine con cui istruire le future classi dirigenti e, non meno, fornisse un apporto prezioso, e insostituibile, per rispondere ai bisogni e alle sfide della società del tempo, avendo anche in animo di contribuire ad affermare, nel panorama culturale e nel dibattito tecnico, una presenza di ispirazione e matrice schiettamente cattolica. Il numero degli studenti iscritti alla Facoltà giuridica avrebbe conosciuto una rapida e costante crescita. La Facoltà è impegnata nella formazione di giuristi professionalmente e umanamente ‘completi’, in grado di affrontare i problemi della società in cui andranno a operare con spirito critico, capacità di dialogo, sensibilità relazionale e, soprattutto, senso di giustizia.
In occasione del centenario della fondazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la serie Le parole del futuro propone i concetti chiave per pensare la nostra società di oggi, componendo un lessico interpretativo che sia anche una guida per il domani. Ciascuno dei volumi è curato da una delle dodici Facoltà dell’Ateneo, presenta una riflessione che nasce dall’esperienza didattica e di ricerca che le è propria, e prende forma in un serrato dialogo intellettuale fra i docenti che ne fanno parte. Tutti i volumi coniugano la vocazione a un sapere a misura d’uomo con l’apertura alle novità della storia: un approccio che costituisce l’identità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore fin dalla sua fondazione. La serie si rivolge all’intera comunità scientifica e accademica, invitando tutti a scrivere insieme Le parole del futuro. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.