Polifonie, Culture, Creatività
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Polifonie, Culture, Creatività
![]()
Anno:
2021
Volume curato dalla Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere in occasione del centenario della fondazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
€ 12,00
|
La Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è nata nel 1990 ed è presente nelle sedi di Milano e di Brescia. Nei suoi corsi di studio mira a formare persone con solide competenze linguistiche e con la capacità di gestire la comunicazione professionale in contesti plurilingui. Sono insegnati l’arabo, il cinese, il francese, l’inglese, il russo, lo spagnolo e il tedesco; lo studente sceglie due di queste lingue, ne studia l’impianto cognitivo-culturale e ne apprende gli usi come strumenti di interazione e di comunicazione nei contesti professionali. A seconda del profilo di studio scelto, le lingue sono collegate ai saperi degli ambiti aziendali, alle relazioni internazionali, alle dinamiche della comunicazione (multi)mediale, alle tradizioni letterarie e culturali, all’insegnamento.
In occasione del centenario della fondazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la serie Le parole del futuro propone i concetti chiave per pensare la nostra società di oggi, componendo un lessico interpretativo che sia anche una guida per il domani. Ciascuno dei volumi è curato da una delle dodici Facoltà dell’Ateneo, presenta una riflessione che nasce dall’esperienza didattica e di ricerca che le è propria, e prende forma in un serrato dialogo intellettuale fra i docenti che ne fanno parte. Tutti i volumi coniugano la vocazione a un sapere a misura d’uomo con l’apertura alle novità della storia: un approccio che costituisce l’identità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore fin dalla sua fondazione. La serie si rivolge all’intera comunità scientifica e accademica, invitando tutti a scrivere insieme Le parole del futuro. |
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.