La Casa della Pace
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
La Casa della Pace. Un progetto educativo in divenire
![]()
Anno:
2021
Il libro presenta l’esperienza emblematica di Maison de Paix: un progetto di cooperazione internazionale promosso dall’Associazione S.F.E.R.A.
€ 23,00
|
Il libro La casa della pace. Un progetto educativo in divenire, a cura di Domenico Simeone e Vincenzo Zani, presenta l’esperienza emblematica di Maison de Paix: un progetto di cooperazione internazionale promosso dall’Associazione S.F.E.R.A., dal movimento dei Focolari, dalla Congregazione delle Suore Francescane Angeline, in collaborazione con la Cattedra UNESCO “Education for Human Development and Solidarity among Peoples” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con la finalità di sostenere, attraverso l’educazione e la formazione, l’empowerment della comunità locale nella periferia della città di Kikwit, nella Repubblica Democratica del Congo. La Casa della Pace intende dare il proprio contributo per la realizzazione di quel “Patto educativo globale” a cui ci invita Papa Francesco, investendo sulla formazione dei giovani per supportare nuovi modelli di sviluppo. Il libro raccoglie studi, ricerche e testimonianze dei diversi protagonisti di questa esperienza, che vuole essere anche un’opportunità per ripensare i modelli di cooperazione internazionale alla luce di nuovi paradigmi educativi e di sviluppo. Un’articolata riflessione di mons. Vincenzo Zani descrive le linee fondamentali che guidano il patto educativo per un nuovo modello di sviluppo e fa da cornice ai contributi successivi, dove le riflessioni pedagogiche di studiosi italiani e congolesi si intrecciano in un fecondo dialogo interculturale. Nella seconda parte del volume sono presentate sia le testimonianze di studenti di Hdemia e dell’Università Cattolica, che hanno partecipato ad alcune attività di Service Learning e di cooperazione internazionale, sia le riflessioni dei partner del progetto che descrivono il contributo della propria realtà alla Casa della Pace.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.