VITA E PENSIERO - 2018 - 5
digital
![]() Fascicolo digitale
€ 10,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È il confronto tra il filosofo francese André Comte-Sponville e il teologo spagnolo Pablo d’Ors sul tema “Ma può esistere una spiritualità atea?” uno dei pezzi forti di questo numero di “Vita e Pensiero”. Il primo sostiene la possibilità di una spiritualità anche senza appartenere ad una religione, mentre il secondo sostiene il contrario, invitando però i cattolici a dare più spazio alla mistica e al silenzio. In un altro articolo, Giuliano Vigini, docente di Sociologia dell’editoria contemporanea all’Università Cattolica di Milano, affida alla Chiesa italiana l’idea di un “Piano Marshall per la lettura”, per rivitalizzare la cultura religiosa del nostro Paese.
Tra gli altri contenuti della rivista, l’editoriale “Radici cristiane ed eredità moderna” di Franco Giulio Brambilla; la riflessione dello storico Ernesto Galli della Loggia su “Cent’anni dopo Spengler l’Occidente al tramonto?”; “Il nuovo orizzonte del martirio cristiano”: il contributo di Gian Luca Potestà sui casi recenti di Tibhirine, ma anche di Romero, Puglisi e Livatino; la puntualizzazione del “Contro l’intrattenimento salviamo i veri romanzi”, una disamina del premio Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa.
Fra le proposte della rivista due interventi sulla demografia e sulla politica culturale, scritti rispettivamente da Alessandro Rosina e Fausto Colombo, mentre Gabrio Forti negli Scenari economici si occupa della giusta tutela delle vittime della violenza d’impresa. Infine Damiano Palano si chiede se le scienze sociali non siano giunte al capolinea.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.01.2023
Una storia di vita e ricerca: Eugenia Scabini racconta
Il 25 gennaio a Milano presentazione del volume di Eugenia Scabini, già Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914