Etica e politica nel pensiero di Benedetto Croce
![]()
€ 7,75
Spedito in 3 giorni
|
«Il presente volume fa seguito a quello da me pubblicato l'anno scorso su Filosofia e storia nel pensiero crociano. I temi affrontati in questo secondo volume sono specificamente diversi da quelli trattati nel primo; esiste pero tra i due libri una continuità che è, in qualche punto, complementarietà.
Così, ad esempio, l'esame della critica crociana alla storiografia prammatica, svolto in questo secondo volume, viene a completare l'indagine sulla dottrina crociana della conoscenza storica, effettuata nel primo: solo ora, avendo presenti le considerazioni del Croce sul rapporto tra volontà ed intenzione e volontà ed azione, e sulla persona sostanza, tale critica può essere presentata e spiegata in modo adeguato. Cosi, ancora, trovano una più opportuna collocazione in questo secondo volume le dottrine crociane sulla positività di ogni giudizio storico: l'esame della teoria della libertà e del male sostenuta dal Croce rende possibile intendere in modo non approssimato quelle dottrine. L'indagine svolta nel presente libro riguarda le prese di posizione che il Croce assunse, sui temi etici ed economico-politici, in sede di teoria, di riflessione filosofica; essa non si estende - va ben precisato - anche all'effettiva, pratica opera politica del Croce. I riferimenti a questa opera effettuale, in verità, non mancheranno nel corso del lavoro; ma essi saranno compiuti solo nella misura strettamente necessaria ad una comprensione più adeguata delle dottrine etiche e politiche del filosofo». Dall'Avvertenza al volume di Adriano Bausola
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.