Il “Liber hymnorum” di Ilario di Poitiers
novità
![]()
€ 24,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Il “Liber Hymnorum” di Ilario di Poitiers. Introduzione, edizione, traduzione e commento
novitàPdf
![]()
Anno:
2023
Ilario di Poitiers (+367/368) è stato anche poeta
€ 15,99
|
Ilario di Poitiers (+367/368) è stato anche poeta. Suo è il Liber hymnorum, primo innario cristiano in lingua latina. Ilario lo compone negli ultimi anni di vita, e in esso riversa tutta la sua sensibilità culturale, molto arricchitasi negli anni di esilio in Oriente: validamente vi coniuga l’intelligenza della fede nicena e della polemica con gli ariani, la familiarità con la pagina biblica e l’evidente formazione retorica della scuola tradizionale. Così echi classici, citazioni scritturistiche, dichiarazioni conciliari si miscelano, accanto a veri neologismi linguistici; il Liber appare difatti segnato da una netta scelta di originalità e da una qualità poetica complessa, non oscurata dalla frammentarietà della tradizione. Biografia dell'autoreAlberto Gibilaro (Codogno 1993) ha studiato presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nel 2018 ha discusso la tesi – ripresa e integrata in questo volume – sul Liber hymnorum di Ilario di Poitiers ed è risultato vincitore del premio di laurea per tesi di studi latini “prof. Antonio Guaglianone”. Dallo stesso anno è seminarista della Diocesi di Lodi; segue i corsi istituzionali presso la Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo, affiliata alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
Articoli che parlano di Il “Liber hymnorum” di Ilario di Poitiers:
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
(Eventi)
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |