Mostri favolosi
![]()
€ 20,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Mostri favolosi. Dracula, Alice, Superman e altri amici letterari
Pdf
![]()
Anno:
2020
«L'esperienza che ho del mondo, fatta di amore, morte, amicizia, perdita, gratitudine, stupore, paura, l'ho imparata dai perso
€ 13,99
Mostri favolosi. Dracula, Alice, Superman e altri amici letterari
Epub
![]()
Anno:
2020
«L'esperienza che ho del mondo, fatta di amore, morte, amicizia, perdita, gratitudine, stupore, paura, l'ho imparata dai perso
€ 13,99
|
«L’esperienza che ho del mondo, fatta di amore, morte, amicizia, perdita, gratitudine, stupore, paura, l’ho imparata dai personaggi immaginari che ho incontrato nelle mie letture». Così Alberto Manguel spiega il suo rapporto di intima compagnia con le figure di carta e d’inchiostro che, crescendo con lui, l’hanno istruito a proposito della vita stessa. Per ogni occasione, per ogni prova o sentimento nuovo da affrontare, un amico letterario gli suggerisce, se non una via d’uscita, una riflessione, una prospettiva, a volte una consolazione. A questi amici immaginari nel senso profondo della parola, da Cappuccetto Rosso al capitano Nemo, da don Giovanni al mostro di Frankenstein, passando per Dracula, Superman, Giobbe, il nonno di Heidi e molti altri, fino ad Alice che gli porge con grazia l’azzeccatissimo titolo Mostri favolosi, Manguel dedica un tributo incantevole e magico, impreziosito dalle illustrazioni di suo pugno, compreso l’autoritratto in copertina. I lettori non potranno che immergervisi ritrovando consonanze, ricordi ed emozioni, perché «i lettori», chiosa Manguel, «hanno sempre saputo che i sogni narrativi danno vita al mondo che chiamiamo reale». Biografia dell'autoreAlberto Manguel (1948) è scrittore, saggista, traduttore e critico, ma preferisce definirsi soprattutto un appassionato lettore di libri. Nato a Buenos Aires, ha vissuto in molti paesi del mondo, da Israele (dove suo padre era ambasciatore) alla Francia, dalle Isole del Pacifico al Canada, a New York. Mentre, giovanissimo, lavorava in una libreria di Buenos Aires, conobbe Jorge luis Borges, ormai cieco, che gli chiese di leggere per lui ad alta voce: fu l’inizio di una lunga amicizia, raccontata da Manguel nel suo Con Borges (2004). Tra gli altri suoi titoli tradotti in italiano: Una storia della lettura (1997), Diario di un lettore (2006), Una storia naturale della curiosità (2015), Vivere con i libri (2018). Nel 2020 ha pubblicato con Vita e Pensiero l’ebook Il sentimento di sé.
Articoli che parlano di Mostri favolosi:
Premio Nonino 2024 ad Alberto Manguel
(Eventi)
Lo scrittore argentino, autore di diversi saggi editi da Vita e Pensiero, ha vinto il prestigioso Premio Nonino 2024.
Sognare ad occhi aperti
(Consigli di lettura)
Attraverso le storie con cui siamo cresciuti, Alberto Manguel ci invita a sognare ad occhi aperti.
Robinson Crusoe: l’Adamo naufrago
(Consigli di lettura)
Il consiglio di lettura tratto dai "Mostri favolosi" di Manguel ci porta su un'isola deserta, in compagnia di Robinson Crusoe e Venerdì.
Il mostro di cui non vediamo la bellezza
(Consigli di lettura)
Quasimodo sa che la sua bellezza è interiore e che nessuno si sforza di vederla: lo racconta Alberto Manguel.
Donne da favola
(Attualità)
Per la festa della donne, tre eroine delle favole raccontate da Alberto Manguel: Cappuccetto rosso, Alice e la Bella addormentata.
I "Mostri favolosi" hanno trovato casa
(L'intervista)
Manguel ha donato la sua collezione di 40mila volumi alla città di Lisbona: un evento culturale straordinario come racconta nell'intervista...
FAUST: uno dei Mostri favolosi
(Novità)
Anteprima del nuovo libro di Alberto Manguel, "Mostri favolosi", una galleria di personaggi vivi e attuali, sebbene di carta e inchiostro, come il dottor Faust.
|
||||||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |