Piacenza in età moderna e contemporanea
![]()
€ 27,00
|
Nella secentesca premessa a Dell’historia ecclesiastica di Piacenza di Pietro Maria Campi venivano celebrate le difficoltà di chi intenda «penetrare ne’ più reconditi repostigli» delle biblioteche al fine di trarne «preziosissime gemme». Per la buona sorte del lavoro storico quest’operazione di scavo non ha mai termine e col tempo può avvalersi di strumenti e sussidi atti ad alleggerire quella fatica della ricerca che al Campi era costata «tanti sudori della fronte... la vista e finalmente la vita».
Chi si interessa, a vario titolo, delle vicende storiche dell’economia e della società piacentina tra età moderna e contemporanea conta sul ricco patrimonio di fonti a stampa conservate nelle principali biblioteche del capoluogo (la Biblioteca comunale «Passerini-Landi», la Biblioteca della Camera di commercio, la Biblioteca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Biblioteca dell’Archivio di Stato). Questo volume rende disponibile un catalogo generale delle opere relative all’agricoltura, alle diverse attività manifatturiere e commerciali, alle dinamiche della società locale e a tutti quei temi in cui si riflette l’operato degli attori privati e istituzionali in campo economico e sociale, secondo contenuti e chiavi di lettura tipici di questo territorio. Biografia dell'autoreAldo Carera, professore associato di Storia economica all’Università Cattolica di Milano, studia gli assetti produttivi e istituzionali che hanno caratterizzato le trasformazioni dell’economia lombarda tra età moderna e contemporanea; si interessa inoltre dei temi di storia del lavoro e del sindacato nel Novecento. Tra le pubblicazioni più recenti: I confini dello sviluppo. La regione economica lombarda come questione storiografica (a cura di, Milano 2000); Temi di storia economica del turismo lombardo (XIX-XX secolo) (a cura di, Vita e Pensiero, Milano 2002); La cognizione della Cisl. Testimonianze per una storia della Federazione nazionale pensionati in Lombardia (Roma 2003). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
20.01.2021
Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
Mercoledì 20 gennaio alle 21 presentazione online dell'ultimo quaderno CIRMiB Inside Migration "Malattia, morte e cura".
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".