Metamorfosi dell'antico in Dante
![]()
€ 20,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Metamorfosi dell'antico in Dante. Dal primo motore al primo amore
Pdf
![]()
Anno:
2021
La struttura della Commedia e delle altre opere di Dante ha stimolato da sempre una serie di riflessioni sulla ricerca
€ 13,99
|
La struttura della Commedia e delle altre opere di Dante ha stimolato da sempre una serie di riflessioni sulla ricerca delle fonti di cui il poeta si è avvalso per attivare l’invenzione poetica di un mondo mai visto, ma le cui fondamenta affondano nelle tradizioni della teologia cristiana, nelle storie bibliche, nei poemi epici della classicità, nelle autorità dei filosofi antichi e medievali, in modo determinante nelle opere di Aristotele. Biografia dell'autoreAlessandro Ghisalberti, già professore ordinario di Filosofia teoretica e di Storia della filosofia medievale nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica di Milano, ha diretto la «Rivista di Filosofia neo-Scolastica» (dal 2000 al 2011) e ha pubblicato numerosi studi storico-teoretici relativi ai maggiori maestri della Scolastica e della Neoscolastica, con particolare attenzione all’incontro tra il pensiero filosofico e i grandi temi della teologia e della mistica cristiana. È membro effettivo dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.
Doriana
ha scritto:
Voto:
inserito: 22.03.2022 19:54
Testo dalla chiarezza rara, speciale. Utilissimo per una conoscenza profonda di Dante, Commedia ed altro della Storia. La vera Metamorfosi, perché sorprendente, avviene nel lettore. Doriana Carosi
Articoli che parlano di Metamorfosi dell'antico in Dante:
Dante e le fonti della “Divina Commedia”
(Eventi)
Venerdì 22 ottobre alle ore 17.30 a Tortona Alessandro Ghisalberti presenta "Metamorfosi dell'antico in Dante"
|
||||
|
||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |