Crisi demografica
![]()
€ 14,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Premio Atlante 2022Il saggio ha vinto la I edizione del premio della Fondazione Circolo dei lettoridedicato allo sostenibilità. |
|
Disponibile in altri formati:
Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere
Pdf
![]()
Anno:
2021
L’Italia è uno dei paesi al mondo in cui l’inverno demografico è più accentuato
€ 9,99
Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere
Epub
![]()
Anno:
2021
L’Italia è uno dei paesi al mondo in cui l’inverno demografico è più accentuato
€ 9,99
|
L’Italia è uno dei paesi al mondo in cui l’inverno demografico è più accentuato. Se gli attuali trend non verranno invertiti, inevitabilmente si andrà incontro a criticità irrimediabili. Quello che distingue il nostro dagli altri paesi avanzati con natalità più elevata non è un minor numero di figli desiderati, ma politiche meno efficienti a favore delle famiglie e delle nuove generazioni. Biografia dell'autoreAlessandro Rosina è professore ordinario di Demografia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove dirige il «Center for Applied Statistics in Business and Economics». È tra i fondatori della rivista online «Neodemos» e coordinatore scientifico della principale indagine italiana sulle nuove generazioni, il «Rapporto giovani» dell’Istituto G. Toniolo. Con Vita e Pensiero ha pubblicato Un decalogo per i genitori italiani. Crescere capitani coraggiosi (2009, con E. Ruspini), NEET. Giovani che non studiano e non lavorano (2015), Il futuro non invecchia (2018).
Articoli che parlano di Crisi demografica:
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
(Autori)
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
Festival dell'Economia 2022
(Eventi)
Dal 2 al 5 giugno torna a Trento il Festival dell'Economia: saranno presenti anche alcuni nostri autori.
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
(Eventi)
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
Fondate e fondati sul lavoro
(Consigli di lettura)
In occasione del 1° maggio i nostri consigli di lettura dedicati all'occupazione femminile, alle nuove forme di leadership e agli smart worker.
Emergenza giovani: incontro live
(Eventi)
Il 12 aprile alle ore 17 incontro live per discutere di denatalità ed emergenza giovani sui nostri canali Youtube, Facebook e Twitter.
Buon lavoro alle donne
(Consigli di lettura)
Per l'8 marzo parliamo di lavoro e dei traguardi da raggiungere tra leadership, smart working e conciliazione famiglia-lavoro.
Donne, figli e lavoro: il nodo tutto italiano
(Consigli di lettura)
Breve estratto dal libro "Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" di Alessandro Rosina dedicato alle donne.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |