Problemi di inferenza su dati qualitativi
€ 20,00
Spedito in 3 giorni
|
In questa monografia Alessandro Zini riunisce e coordina alcune linee di ricerca che negli ultimi anni sono state oggetto dei suoi studi. Materiali che sono stati utilizzati per approfondimenti d’inferenza nei corsi di studio della Scuola di Economia dell’Università di Milano-Bicocca, nei corsi di studio del dottorato di ricerca in Statistica e Applicazioni e in vari seminari. Nella prima parte del libro si dà soluzione al problema della cosiddetta “analisi del demerito” nell’ambito del controllo statistico della qualità e si mostra, mediante distribuzioni esatte, come, contrariamente a quanto asserito in parte della letteratura, il test chi-quadrato di Pearson sia, sotto vari aspetti statistici, il migliore nella classe delle “Power Divergence Statistics” considerate da Cressie e Read. La seconda parte è dedicata allo studio della distribuzione binomiale trivariata, modello “naturale” per problemi a prove dicotomiche ripetute, allo studio dell’ellissoide di confidenza per il vettore delle probabilità di successo e alle regole d’arresto bayesiane per la stima puntuale dei parametri, sia nel caso di singole osservazioni ad ogni stadio, sia in quello di osservazioni a blocchi di eguale numerosità. Senza indugiare sugli aspetti combinatoriali, la trattazione consente di generalizzare la teoria sino a dare conseguenze rilevanti sulla teoria dei grafi non orientati, nell’ambito dell’analisi di dati qualitativi.
Biografia dell'autoreAlessandro Zini è dal 2002 professore associato di Statistica presso il Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Le sue principali aree di interesse e di ricerca riguardano inferenza, distribuzioni e copule, modelli quantitativi per la misura del rischio di credito, trattamento dei dati qualitativi, metodologie e applicazioni di statistica multivariata, modelli di statistica spaziale. Inoltre, è specializzato in filosofia antica, con particolare riferimento alle questioni musicali, avendo pubblicato lavori ad esse inerenti sulla Rivista Internazionale di Musica Sacra. |
|
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.