Chiaroscuri
![]()
€ 18,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Chiaroscuri. Figure dell'ethos
Epub
![]()
Anno:
2018
Nella tecnica del chiaroscuro le immagini si originano attraverso il bilanciamento, la fusione e la sovrapposizione di tona
€ 12,99
|
Nella tecnica del chiaroscuro le immagini si originano attraverso il bilanciamento, la fusione e la sovrapposizione di tonalità chiare e scure secondo una reciproca ambivalenza. I chiari lasciano trasparire le figure, senza però poter diventare essi stessi trasparenti, gli scuri risaltano sfumature che, senza opacità, non possono essere rilevate. Tuttavia, né i toni chiari né quelli scuri possono diventare totalizzanti, pena l’invisibilità: della luce in un caso, del buio nell’altro.
La vita umana può essere colta nella stessa intrinseca ambivalenza: non si dà chiaro senza scuro. L’etica filosofica, però, non può convivere con il dinamismo dei chiaroscuri senza cercare di diradare ombre e ambiguità. Compito che diventa tanto più rilevante quando si tratta di pensare le figure dell’ethos, intese come i più importanti modi di essere e di porsi dell’uomo nei confronti di se stesso e delle sue relazioni. Attraverso le analisi di pensatori come Aristotele, Kierkegaard, Sartre, Arendt e Jankélévitch, intrecciate con alcune tra le più vertiginose pagine letterarie di Dostoevskij, il libro introduce il lettore in un percorso filosofico che, a partire dalla distinzione tra ambivalenza e ambiguità, affronta le più significative figure della vita morale.
Biografia dell'autoreAlessio Musio è Professore associato di Filosofia morale dell’Università Cattolica, dove tiene i corsi di Filosofia Morale, Teoria della persona e della comunità e Etica delle relazioni nell’economia. Fa parte del Comitato scientifico del Centro di Ateneo di Bioetica e della rivista «Medicina e Morale». Per Vita e Pensiero ha pubblicato i volumi L’autonomia come dipendenza. L’io legislatore (2006), e Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt (2011).Informazioni aggiuntivePrima ristampa: settembre 2018
|
||
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.