Letture per il corso di Economia politica
![]()
€ 12,00
Spedito in 3 giorni
|
Questo volume nasce dalla volontà di aiutare gli studenti a riflettere su questioni di Economia politica. Non vuole essere un trattato, ma semplicemente un completamento e/o un’integrazione (in tema di storia del pensiero economico, teorie dell’impresa, rivoluzione informatica e sistema monetario internazionale) rispetto alle trattazioni dei manuali comunemente consigliati.
Biografia dell'autoreAngelo Caloia (1939) è professore ordinario di Economia politica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presidente dell’Istituto per le Opere di Religione (IOR). Ha pubblicato, fra l’altro, "Analisi macroeconomica", Vita e Pensiero, Milano 1991; "L’imprenditore sociale", Casale Monferrato 1995; "Francesco Vito. L’economia politica di un cristiano economista", Milano 1998. |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.