La dottrina sociale della Chiesa: risorsa per una società plurale
![]()
€ 6,00
Spedito in 3 giorni
|
A partire dall’Anno Accademico 2006/2007, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore è stato istituito il Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa, che in linea con il Progetto culturale della CEI riprende e rilancia le attività del Centro di ricerche per lo studio della dottrina sociale della Chiesa, operante dal 1991 al 2005.
Al ‘battesimo’ pubblico del nuovo Centro, il 16 marzo 2007, è stato invitato quale ‘padrino’ d’eccezione S.E. il cardinale Angelo Scola, Patriarca di Venezia, il quale ha proposto a studenti, docenti e ospiti dell’Ateneo un’importante relazione sulla dottrina sociale, ricchezza e risorsa per la nostra società. Inaugurando questa nuova, agile linea di pubblicazioni a cura del Centro - «Contributi» - si offrono al lettore le preziose riflessioni e i numerosi spunti offerti con speciale finezza intellettuale e grande sapienza umana dal Patriarca, in quella bella e significativa giornata.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.