La lingua russa
![]()
€ 15,49
|
Il volume La lingua russa, preceduto in questa stessa collana da La lingua polacca e La lingua ceca, prosegue la serie di manuali concepiti tanto per chi intraprende lo studio delle lingue straniere a livello universitario, quanto per chi volesse accostarle da autodidatta.
Il presente volume, destinato ai principianti e agli studenti del primo corso, espone la morfologia nominale e verbale della lingua russa e sarà completato da un secondo volume, in cui si tratteranno argomenti più complessi quali l’aspetto dei verbi, il sistema dei verbi di moto e la sintassi.
L’esposizione della morfologia è preceduta da una dettagliata presentazione della fonetica russa. Le spiegazioni sono accompagnate da numerosi esempi tratti dal linguaggio quotidiano con traduzione interlineare; ciò favorisce l’analisi contrastiva fra il sistema linguistico russo e quello italiano, ed aiuta l’apprendimento graduale del lessico.
Inoltre, ogni unità è preceduta da uno stemma lessicale, in cui si presentano le famiglie di parole più comuni, affinché lo studente possa lentamente acquisire il sistema di formazione lessicale e quindi diventare attivo protagonista della lingua. Ad un uso attivo della lingua mirano anche le schede poste al termine di ogni unità, in cui vengono riportate annotazioni sul sistema lessicale russo.
Il volume non trascura infine la prosodia, presentando gradualmente l’intonazione e il sistema degli accenti russi.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.01.2023
Una storia di vita e ricerca: Eugenia Scabini racconta
Il 25 gennaio a Milano presentazione del volume di Eugenia Scabini, già Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.