Comunicazione d'impresa
![]()
€ 28,00
Spedito in 3 giorni
|
Viviamo in un’epoca di cambiamento radicale dei nostri stili di vita e di profonda sfiducia nei confronti delle istituzioni pubbliche e private. In questo contesto, che ruolo hanno le imprese? Con quale mindset deve essere progettata la loro comunicazione? Quali sono le sfide e le opportunità che interessano oggi questa disciplina? Questo manuale si rivolge a studenti universitari e professionisti con l’ambizione di farli appassionare alla comunicazione d’impresa e alle sue molte sfumature. Biografia dell'autoreAnnalisa Galardi insegna Comunicazione d’impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è nel board della Fondazione Adriano Olivetti ed è fondatrice di The Bravery Store, società di consulenza per l’ispirazione, l’allenamento e il racconto del coraggio. Ferma sostenitrice dell’intelligenza fiorente, da oltre vent’anni si dedica allo sviluppo di persone e imprese attraverso le leve della comunicazione e della formazione, con grande attenzione alle possibilità offerte dal mondo digitale. RISORSE DIGITALIPer approfondire gli argomenti trattati nel volume l'autrice ha scritto e propone la lettura di alcuni articoli, che trovi nell'area Risorse digitali di Vita e Pensiero.
Articoli che parlano di Comunicazione d'impresa:
Copywriters e promptwriters. Scrittura e creatività al tempo dell'AI - Intervista ad Alessandro Omini
(Risorse digitali)
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale sta animando il dibattito sul futuro dei lavori creativi. Ma una scrittura creativa automatica è davvero possibile? Annalisa Galardi ne parla con Alessandro Omini, direttore creativo, copywriter e communication strategist.
Il podcast per divulgare contenuti complessi - Intervista a Roberto Fioretto
(Risorse digitali)
Dopo un lungo periodo in cui i video hanno avuto la meglio sull’audio, i podcast stanno vivendo un momento di impressionante successo. Annalisa Galardi ne parla con Roberto Fioretto, autore del podcast LeadEretici.
Networking e fiducia - Intervista a Gianfranco Minutolo
(Risorse digitali)
Il networking, inteso come capacità di prendersi strategicamente cura delle proprie relazioni, è una competenza sempre più importante per persone e imprese. Annalisa Galardi ne parla con Gianfranco Minutolo.
Da Community Manager a People Engager
(Risorse digitali)
Nel mondo del lavoro attuale i community manager diventano sempre più “people Engager”. Intervista a Giada Susca, esperta di persone e organizzazioni in via di trasformazione.
Immagini e Intelligenza Artificiale
(Risorse digitali)
Qual è il legame tra immagini e Intelligenza Artificiale? Ce ne parla Annalisa Galardi, autrice di "Comunicazione d'impresa".
Comunicazione e cultura d'impresa - Intervista a Giorgio Pivetta
(Risorse digitali)
Dove c'è una solida cultura d'impresa, la comunicazione fa la sua parte per costruirla e mantenerla viva nel tempo. Annalisa Galardi ne parla con Giorgio Pivetta, dal 2022 responsabile del progetto di costruzione della Campari University.
Comunicare il feedback nelle imprese - Intervista a Federico Vagni
(Risorse digitali)
Lo sviluppo della cultura del feedback è una delle sfide che molte imprese stanno affrontando per migliorare la propria competitività. Annalisa Galardi intervista Federico Vagni, esperto di self-empowerment.
L’intelligenza emotiva e la comunicazione d’impresa - Intervista a Manuela Franco
(Risorse digitali)
Cos'è l'Intelligenza Emotiva e perché è importante parlarne a proposito delle imprese? Sul tema Annalisa Galardi intervista Manuela Franco.
ABCDEFG: l’alfabeto della brand bravery
(Risorse digitali)
Oggi il tema della “brand bravery” incontra un sempre maggior interesse. Ma cosa significa per un brand essere “brave”?
Il passaggio generazionale nelle imprese familiari
(Risorse digitali)
Il passaggio generazionale è sicuramente un momento molto delicato nella vita delle imprese. Di seguito alcuni consigli di Annalisa Galardi, autrice di "Comunicazione d'impresa", per gestirlo correttamente.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |