Rileggendo "Contratto e rapporti di lavoro oggi" di Mario Napoli
![]()
€ 12,00
Spedito in 3 giorni
|
A oltre vent’anni dalla prima pubblicazione il saggio ‘Contratto e rapporti di lavoro, oggi’ di Mario Napoli conserva un’attualità da ‘piccolo classico’ della materia, volto come era a ricostruire la nozione unitaria di contratto di lavoro in un periodo storico in cui la moltiplicazione delle tipologie contrattuali e la diffusione delle collaborazioni autonome si andavano sempre più diffondendo. La distanza concettuale tra il lavoro subordinato prestato all’interno di un’organizzazione produttiva e le prestazioni autonome continuative rimane ancora oggi un punto fermo anche per le imprese impegnate in nuovi modelli di gestione delle relazioni di lavoro. Quel saggio viene ora pubblicato accanto ad una rilettura di Roberto Voza con l’obiettivo di fornire nell’attuale scenario giuridico, economico e sociale alcune linee di fondo che aiutino gli interpreti a orientarsi di fronte a un mercato del lavoro sempre più articolato, mutevole, e anche critico. Biografia dell'autoreAntonella Occhino è professore ordinario di Diritto del lavoro nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È autrice di studi monografici in materia di aspettative di diritto nei rapporti di lavoro e previdenziali, tempi di lavoro e di riposo, volontariato e terzo settore, interposizione nei rapporti di lavoro. Per Vita e Pensiero ha curato il volume a più voci L’eguaglianza (2014).
Roberto Voza è professore straordinario di Diritto del lavoro e direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’. È autore di studi monografici in tema di autonomia individuale, inderogabilità delle fonti lavoristiche, interessi collettivi e rapporti sindacali e del volume Lavoro, diritto e letteratura italiana (Bari 2008).
Mario Napoli (Grotterìa 5 maggio 1945 - Milano 14 dicembre 2014) è stato professore ordinario di Diritto del lavoro nelle Facoltà di Economia e di Giurisprudenza e direttore del Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell’economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dopo aver insegnato nelle Università di Trento e di Brescia. È stato l’ideatore e il primo presidente dell’Agenzia del lavoro della provincia autonoma di Trento, nonché autore di numerosi volumi e saggi in pressoché tutti i campi del diritto del lavoro e sindacale. |
|