Scritti di storia letteraria
![]()
€ 28,00
Spedito in 3 giorni
|
Gli scritti di storia letteraria accolti nelle tre sezioni di questo volume segnano un percorso per più aspetti originale. La genesi del Romanticismo nelle letterature di fine Settecento è rievocata con riferimento ad alcuni modelli precoci, che per opera di classici quali Rousseau, Goethe e Schiller, ma anche di autori meno noti, propongono un modo nuovo di rappresentazione della natura soprattutto montana, richiamandosi in varie forme a quello che è stato definito come il ‘senso del sublime’. Per l’Ottocento, lo sguardo dell’autrice è rivolto, in questi saggi, da un lato ad aspetti poco noti dell’opera di Alessandro Manzoni, che era stata al centro delle ricerche di Antonia Mazza sin dal volume del 1968 sulle redazioni dei Promessi Sposi; dall’altro lato alla letteratura degli Scapigliati e alla singolare figura di Dossi, sottolineando sia gli elementi di continuità e di discontinuità rispetto al passato sia le inattese ricorrenze della tradizione manzoniana. Biografia dell'autoreAntonia Mazza (1934-2005) ha insegnato per oltre un trentennio Letteratura italiana e Letterature comparate all’Università Cattolica di Milano. Studiosa specialista di Alessandro Manzoni, ha inoltre dedicato ricerche a Boccaccio, a Foscolo e a numerosi autori dell’Otto e del Novecento italiano. Il suo volume Europa nel tempo, Letteratura (1969) costituisce un raro saggio di storia comparata delle letterature europee.
Articoli che parlano di Scritti di storia letteraria:
Gli "Scritti di storia letteraria" di Antonia Mazza
(Eventi)
Gli "Scritti di storia letteraria" di Antonia Mazza: un'occasione per ripercorrere la letteratura tra otto e novecento. Con Padoa-Schioppa e Pierantonio Frare.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |