Credere pensando
![]()
|
POD Print on Demandordina online o in libreria: questo libro sarà stampato solo per te >> scopri di più |
|
Sono qui raccolti gli Atti del convegno svoltosi ad Acireale nei giorni 7-8 aprile 2008 per ricordare, a dieci anni dalla morte, la figura e l’opera di don Giuseppe Cristaldi.
Per un ventennio docente di Introduzione alla Teologia e di Filosofia della Religione nella sede milanese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Giuseppe Cristaldi ha sviluppato il suo percorso di ricerca dentro un vasto orizzonte di interessi, che spazia dalla filosofia alla teologia, dalla letteratura all’attualità ecclesiale. Questo volume segue l’articolazione del convegno, ripercorrendone le relazioni, la tavola rotonda, le testimonianze, mentre nella seconda parte propone alcuni degli scritti più significativi di Cristaldi. Le relazioni, da angolature diverse, analizzano il pensiero e il metodo della sua ricerca, mettendo in evidenza la prospettiva che conferisce unità a tutto il suo percorso culturale: quella di una fede che, aderendo all’evento salvifico di Cristo con la scommessa della libertà, è uno stimolo a credere pensando, che non domanda all’uomo la rinuncia alla sua capacità di pensare, mortificando la sete di pienezza che abita nel suo cuore, anzi, in un certo senso, la realizza. Gli interventi alla tavola rotonda «Esistenza e fede. L’eredità di Giuseppe Cristaldi» e le testimonianze, privilegiando un’analisi della personalità di Cristaldi e lo stile delle sue scelte esistenziali, come maestro e sacerdote, evidenziano l’orizzonte sapienziale che lo ha reso contemplatore e testimone della verità. L’eredità che Cristaldi ha lasciato è che la ricerca appassionata della verità e l’intelligenza della fede esigono uno spirito disponibile all’ascolto, capace di stupirsi, di amare e testimoniare. Biografia dell'autoreDon Antonino Franco è docente di Teologia fondamentale e Teologia filosofica allo Studio Teologico S. Paolo di Catania. È stato discepolo e collaboratore del Cristaldi nella sede milanese dell’Università Cattolica. Ha frequentato alla Sorbona l’École Pratique des Hautes Études. Nei suoi studi di teologia si è dedicato all’opera del p. M.-D. Chenu e al Medioevo teologico. Tra i suoi scritti: Il problema della conoscenza di Dio in A. Gratry. La filosofia come logica vivente e metodo sapienziale («Synaxis», 1995), La teologìa de M.-D. Chenu: itinérario historico-cultural («Ciencia tomista», 1985), I segni dei tempi nella riflessione teologica di M.-D. Chenu («Rassegna di Teologia», 2000) e il volume Marie-Dominique Chenu (Morcelliana, 2003).Giuseppe Rossi è professore ordinario di Idrologia e Gestione delle risorse idriche nella Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Catania ed è stato visiting scientist alla Colorado State University di Fort Collins (USA) e al Politecnico di Valencia (Spagna). È responsabile dell’Ufficio per la pastorale della cultura della diocesi di Acireale (CT) e responsabile della pastorale universitaria della Conferenza episcopale siciliana. Tra le pubblicazioni più recenti: i volumi Methods and tools for drought analysis (Springer, 2007) e Siccità (Bios, 2007) e il saggio Prospettive etiche nell’uso delle risorse idriche («Bioetica e Cultura», 2008). Nell’ambito delle iniziative della pastorale della cultura ha pubblicato Università in Sicilia (Sciascia, 2006) e Cambiamento dei valori o valore dei cambiamenti? (Sciascia, 2006). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.