A tavola con Dio e con gli uomini
![]()
€ 20,00
Spedito in 3 giorni
|
I saggi di questo libro, frutto dell’omonimo convegno tenutosi in occasione di Expo Milano 2015, mettono in luce come, nell’esperienza umana, il cibo sia sempre più di un semplice nutrimento dei bisogni del corpo, rivestendo importanti significati culturali e sociali rispetto ai quali, in particolare, le religioni hanno da sempre elaborato una moltitudine di simboli, prescrizioni e ritualità che formano comunità e danno senso al faticoso cammino della vita. Inoltre l’esplorazione del patrimonio espresso dalle tradizioni religiose intorno all’alimentazione, in particolare considerando le sue trasformazioni in contesti moderni e secolarizzati, crea l’occasione per un dialogo aperto e condiviso non solo sul senso delle nuove ritualità secolari, dei nuovi tabù e del significato sociale dei disturbi alimentari, ma anche sul rinnovato senso umano del pasto, dell’ospitalità e della giustizia.
Biografia dell'autoreGiuseppe Colombo è coordinatore scientifico del Progetto «Filosofia ed esperienza religiosa», membro del dipartimento di Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e della Facoltà di Scienze della formazione e professore di Filosofia morale e di Forme e modelli del pensiero filosofico nella sede di Brescia dell'Università Cattolica. È noto per i numerosi studi sulla filosofia italiana del Novecento e per le indagini di antropologia filosofica. |
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.