Adolescenti e relazioni significative
![]()
€ 18,00
Spedito in 3 giorni
|
Il viaggio alla scoperta della Generazione Z continua con una nuova tappa. Dopo le edizioni Generazione Z. Guardare il mondo con fiducia e speranza (2018) e Adolescenti di valore. Indagine 2017-2018, questo volume, sulla base dell’indagine 2018-2019, promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, a cui hanno partecipato 56 scuole italiane (per un totale di 6.250 studenti), è dedicato interamente alle relazioni che quotidianamente gli adolescenti coltivano e da cui sono sostenuti: quelle con i propri familiari (madre, padre ed eventuali fratelli/sorelle), con gli amici, con il partner, con i compagni di squadra e con gli allenatori/istruttori. Le relazioni sono, infatti, la base per la costruzione di una generazione adulta in grado di fronteggiare con consapevolezza e successo le sfide della vita. Partendo dal Positive Youth Development, l’approccio teorico che funge da filo conduttore, gli autori propongono una visione della Generazione Z a partire dalle risorse e dalle competenze che gli adolescenti possiedono, piuttosto che dalle loro mancanze o fragilità. Biografia dell'autoreElena Marta è professore ordinario di Psicologia sociale e di comunità nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; membro del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e del Centro di Ricerca sullo Sviluppo di Comunità e la Convivenza Organizzativa. Sara Alfieri è psicologa, psicoterapeuta e dottore di ricerca. Insegna come docente a contratto nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Paola Bignardi è coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, Milano.
Articoli che parlano di Adolescenti e relazioni significative:
Webinar: Adolescenti e relazioni significative
(Eventi)
Venerdì 30 ottobre dibattito online con Sara Alfieri, Paola Bignardi e Elena Marta su adolescenti di oggi e rapporto con familiari, amici e allenatori.
|
|||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |