Attraverso i loro occhi
![]()
€ 13,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Attraverso i loro occhi. L'Università Cattolica per l'Afghanistan
Pdf
![]()
Anno:
2022
Il volume intende presentare l’intervento dell’Università Cattolica in Afghanistan dal 2009 al 2013 e le lezioni appres
Gratis
|
Il volume intende presentare l’intervento dell’Università Cattolica in Afghanistan dal 2009 al 2013 e le lezioni apprese in questi anni affinché gli interventi del CeSI, Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale, escano rafforzati e possano avviare forme di cooperazione sempre più efficaci e sostenibili in aree di crisi. Il particolare contesto di lavoro – l’Afghanistan – era nuovo non solo per l’Università ma anche per i diversi attori coinvolti – civili e militari – in una situazione di perdurante conflitto diffuso, in cui avveniva il lento percorso di stabilizzazione del Paese e di supporto alla popolazione. Il CeSI ha scelto di partecipare a questa impresa, con grande autonomia economica e organizzativa, promuovendo progetti a sostegno della popolazione locale, con particolare attenzione alle donne. Il libro riporta alcuni temi specifici e cruciali per la comprensione degli interventi. Riccardo Redaelli fornisce un quadro della situazione geopolitica dell’Afghanistan che è stato il teatro delle iniziative di ISAF - International Security Assistance Force, nel cui ambito operava il PRT italiano di Herat con il quale sono state svolte la maggior parte delle attività di cooperazione. La particolarità della CiMiC - Civil Military Cooperation e, nello specifico, della straordinarietà delle iniziative del CeSI è messa a tema da Matteo Vergani e discussa, anche in chiave personale, da Marco Urago per i particolari riflessi che la relazione tra organizzazione civile e organizzazione militare ha avuto nel dipanarsi delle attività di cooperazione. Antonella Cassano e Francesca Zambito illustrano i progetti realizzati, Francesca Rizzoli infine descrive i lavori svolti in questi anni insieme agli studenti dell’Università di Herat.
Indice testualePremessa di Roberto CaudaIntroduzione di Marco Lombardi Parte Prima RICCARDO REDAELLI, Lo sforzo internazionale di stabilizzazione e pacificazione in Afghanistan. Un bilancio con la fine di ISAF MATTEO VERGANI, La cooperazione civile-militare nei conflitti contemporanei MARCO LOMBARDI, Le attività del CeSI in Afghanistan ANTONELLA CASSANO - FRANCESCA ZAMBITO, L’intervento in Afghanistan: 6 anni di progetti Parte Seconda MARCO URAGO, La Cooperazione Italiana a Herat dal 2008 al 2010 ADA FRANCESCA RIZZOLI, I Progetti in Italia MARCO LOMBARDI - MATTEO VERGANI, Il Progetto Women to be Glossario Gli Autori Biografia dell'autoreMarco Lombardi è professore di Comunicazione e Crisis Management presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Oltre a un’ampia esperienza accademica in Italia e all’estero, collabora con numerosi centri di ricerca e istituzioni sui temi della sicurezza e del terrorismo. Esperto di gestione del rischio, con particolare attenzione alla comunicazione, e di fenomeni legati alle politiche di sicurezza e terrorismo, è direttore di ITSTIME (Italian Team for Security, Terroristic Issues & Managing Emergencies), centro di ricerca dell’Università Cattolica, che svolge attività di ricerca nelle aree di crisi soprattutto in Centro Asia (tra cui Afghanistan, Pakistan, ecc.) e Nord Africa. Presso l’Università Cattolica è direttore del master in Giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale, membro del consiglio direttivo del master in Media Relation e comunicazione d’impresa, responsabile dell’Emergency Team del CeSI. Dal 1° settembre 2016 è tra i componenti della Commissione di studio sul fenomeno della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI) nasce nel 2006 per coordinare le attività di cooperazione e solidarietà internazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e si occupa di promuovere la sinergia tra i numerosi progetti promossi nelle diverse sedi e facoltà dell’Ateneo.
Articoli che parlano di Attraverso i loro occhi:
L'Afghanistan "attraverso i loro occhi"
(Eventi)
Dal 28 novembre al 5 dicembre in Università Cattolica "Attraverso i loro occhi", la mostra del CESI dedicata al progetto in Afghanistan raccontato nel libro omonimo.
Attraverso i loro occhi: un racconto sull'Afghanistan
(Eventi)
Mercoledì 30 novembre viene presentato "Attraverso i loro occhi", il libro del CeSI che racconta l'intervento della Cattolica in Afghanistan.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.