Brescia e la sfida glocale
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Brescia e la sfida glocale
Pdf
![]()
Anno:
2021
Frutto della collaborazione tra l’Associazione Globus et Locus e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il volume Brescia
€ 15,99
|
Frutto della collaborazione tra l’Associazione Globus et Locus e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il volume Brescia e la sfida glocale (a cura di Marco Caselli, Vincenzo Cesareo, Valerio Corradi e Mario Taccolini) presenta i risultati di un percorso di riflessione e di ricerca sui temi del ‘glocalismo’ assumendo come oggetto di studio la città di Brescia e il suo territorio.
I temi trattati sono molteplici e compongono un’analisi delle dinamiche e delle problematiche del contesto bresciano dando conto della sua ricchezza e complessità. Gli autori, docenti dell’Università Cattolica e autorevoli esponenti della società civile locale, riflettono secondo la prospettiva glocale su fenomeni, processi e sfide riguardanti cinque fondamentali macro-aree: Politica e cultura, Reti territoriali e mobilità umana, Economia e finanza, Servizi alla persona e terzo settore, Scuola, università e formazione al lavoro. I saggi non si limitano all’analisi dell’esistente ma, in una visione prospettica e progettuale, formulano proposte che si auspica possano diventare oggetto di ampia discussione, stimolando il dibattito politico e culturale sul futuro della città. L’Università Cattolica del Sacro Cuore, attiva a Brescia dal 1965, rafforza la sua presenza sul territorio con l’inaugurazione, nel 2021, del nuovo campus cittadino di Mompiano.
Biografia dell'autoreMarco Caselli, professore ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali e direttore del Centro di Ateneo per la Solidarietà internazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Vincenzo Cesareo, professore emerito di Sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. È stato direttore del dipartimento di Sociologia, membro del Consiglio di amministrazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Gemelli. È direttore della rivista «Studi di Sociologia» e Segretario generale della Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità - Ismu.
Valerio Corradi, Ph.D. in Sociologia, insegna Sociologia del territorio e Sociologia del turismo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nello stesso Ateneo, collabora con il dipartimento di Sociologia, il Laboratorio di Ricerca e intervento sociale e il dipartimento di Scienze storiche e filologiche. Mario Taccolini, già professore ordinario di Storia economica e Prorettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è coordinatore delle strategie per lo sviluppo della sede bresciana dello stesso Ateneo.
Articoli che parlano di Brescia e la sfida glocale:
Giovani, lavoro e formazione: Brescia e la sfida glocale
(Eventi)
Il 31 marzo si terrà a Brescia il seminario su giovani, lavoro e formazione: presentazione del libro "Brescia e la sfida glocale".
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.