Cara Sorella Maggiore…
![]()
€ 20,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Cara Sorella Maggiore…. La nascita della Gioventù Femminile. Lettere ad Armida Barelli dalle diocesi italiane (1918-1921)
Pdf
![]()
Anno:
2022
«La sua missione è l’Italia», dice Benedetto XV nel 1918 ad Armida Barelli nell’affidarle il mandato di fondare la Gioventù
€ 13,99
|
«La sua missione è l’Italia», dice Benedetto XV nel 1918 ad Armida Barelli nell’affidarle il mandato di fondare la Gioventù Femminile Cattolica. Inizia un lungo viaggio lungo la Penisola per coinvolgere le giovani che dovranno costruire l’Associazione nelle diocesi. La “Sorella Maggiore” stabilisce un fitto dialogo epistolare con le giovani donne che devono superare i condizionamenti ambientali e culturali, dovuti anche a una mentalità ecclesiastica arretrata. In queste lettere inedite le giovani, insieme alle difficoltà organizzative del primo radicamento, parlano della propria vita, aprono il loro cuore, confidando la propria ricerca spirituale, tracciando il difficile cammino di autonomia delle donne in un dopoguerra carico di novità e di fermenti sociali. Le giovani vedono nella “Sorella Maggiore” un punto di riferimento per la loro crescita umana e spirituale e per un’inedita e coraggiosa emancipazione. Le lettere documentano così il contributo di Armida Barelli al processo di integrazione dei cattolici nella vicenda nazionale e alla nascita di un originale protagonismo femminile. Biografia dell'autoreErnesto Preziosi è direttore dei Rapporti con le istituzioni territoriali e culturali Università Cattolica e Istituto Toniolo. Autore di saggi di storia contemporanea, fa parte del Consiglio Scientifico dell’Istituto per la Storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in Italia «Paolo VI», che ha diretto dal 1996 al 2006. È presidente dell’Opera della Regalità e vicepostulatore della causa di Beatificazione di Armida Barelli.
Articoli che parlano di Cara Sorella Maggiore…:
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
(Eventi)
Il 6 marzo a Roma Ernesto Preziosi racconta la vita di Armida Barelli e la sua corrispondenza con le donne dell'Azione Cattolica.
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
(Eventi)
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
I libri dedicati ad Armida Barelli
(Attualità)
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
|
||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |