Cattolici in Italia tra fede e cultura
![]()
€ 19,63
Ultime 4 copie
|
«Solo all’interno e tramite la cultura la fede cristiana diventa storica e trasmettitrice di storia». Quest’affermazione di Giovanni Paolo II esprime efficacemente l’orizzonte di quel «progetto culturale orientato in senso cristiano» in cui oggi è impegnata la Chiesa italiana. Questo volume ha per oggetto gli atti dei tre seminari di studio organizzati dalla Conferenza episcopale italiana per l’avvio del progetto culturale. Dedicati rispettivamente a temi decisivi quali «Chiesa e cattolicesimo in Italia dopo il Concilio», «La comunicazione sociale oggi, le sue prospettive e l’impegno della Chiesa», «Antropologia cristiana e culture contemporanee», questi materiali di riflessione intendono mettere a fuoco il modo in cui qualificare la presenza della Chiesa nella società come ispiratrice di una cultura radicata nel Vangelo. Gli interventi consentono di cogliere la genesi storica, il nucleo originario e i principali interessi del progetto culturale. Come rileva il card. Ruini nell’Introduzione, «si tratta di un cammino che raccoglie l’eredità del cattolicesimo italiano di questo secolo e l’impulso decisivo che il Concilio Vaticano II ha innescato nella direzione di una presenza ‘significativa’ della Chiesa nel mondo contemporaneo».
|
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.