Dal logos dei Greci e dei Romani al logos di Dio
![]()
€ 30,00
Spedito in 3 giorni
|
Il volume raccoglie le relazioni presentate in occasione del Convegno internazionale Dal logos dei Greci e dei Romani al logos di Dio. Ricordando Marta Sordi, svoltosi all’Università Cattolica (Milano, 11-13 novembre 2009). Esso è dedicato al ricordo di Marta Sordi, scomparsa nell’aprile del 2009, che aveva lavorato intensamente alla realizzazione di questo Convegno. Attraverso i contributi di illustri studiosi, di contenuto assai vario, si è tracciato un profilo ampio e aggiornato dei moltissimi problemi legati all’interpretazione di logos, uno dei termini ‘decisivi’ della Rivelazione cristiana ma presente nel pensiero greco da tempi remoti. Il tema si connette strettamente alla questione dibattuta e attualissima della ellenizzazione del pensiero cristiano.
Biografia dell'autoreSaggi di G. Bettini, G. Bolis, F. Calabi, M.V. Cerutti, C. Crimi, Y. De Andía, M. Fattal, G. Fidelibus, M.L. Gatti, L. Lugaresi, G. Maspero, A.M. Mazzanti, M. Morani, D. Pazzini, A. Penati Bernardini, L.F. Pizzolato, R. Radice, I. Ramelli, G. Sfameni Gasparro, G.M. Vian |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.