Dio a modo mio
![]()
€ 18,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia
Epub
![]()
Anno:
2018
Che rapporto hanno i giovani con la fede? Quali sono le loro credenze e i loro atteggiamenti nei confronti della relig
€ 12,99
Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia
Pdf
![]()
Anno:
2018
Che rapporto hanno i giovani con la fede? Quali sono le loro credenze e i loro atteggiamenti nei confronti della relig
€ 12,99
|
Che rapporto hanno i giovani con la fede?
Quali sono le loro credenze e i loro
atteggiamenti nei confronti della religione?
Come hanno vissuto l’esperienza dell’Iniziazione cristiana, quali ricordi hanno del ‘catechismo’? Sappiamo che molti di loro, dopo la Cresima, si allontanano dalla Chiesa: quali ne sono i motivi? E quali esperienze e cammini possono portare a un riavvicinamento? A queste e ad altre domande hanno risposto centocinquanta giovani, ragazze e ragazzi tra i diciannove e i ventinove anni, tutti battezzati, residenti in piccole e grandi località del Nord, Centro e Sud di Italia, con diverso titolo di studio. Cinquanta tra coloro che si sono dichiarati credenti nella prima fase della ricerca, promossa dall’ente fondatore dell’Università Cattolica Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, sono stati di nuovo intervistati e hanno raccontato – per la prima volta nel nostro Paese con tale estensione e profondità di indagine – la loro esperienza di fede e il loro vissuto religioso, rivelando un interessante spaccato di questa intima dimensione della vita, delle sue luci e delle sue ombre.
Biografia dell'autoreRita Bichi, professore ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, insegna Sociologia generale, Metodologia della ricerca sociale e Modelli di pensiero delle scienze sociali. È tra gli autori de La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2013 (Bologna 2013) e de La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2014 (Bologna 2014); ha curato il secondo volume dell’opera Europa e società civile (Milano 2014). Paola Bignardi, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, si occupa di temi educativi ed è pubblicista. Come membro del Comitato di Indirizzo dell’Istituto Toniolo, segue la realizzazione del Progetto Giovani. Tra le sue pubblicazioni: Esiste ancora il laicato? Una riflessione a 40 anni dal Concilio (Roma 2006) e Il senso dell’educazione: la libertà di diventare se stessi (Roma 2011). Informazioni aggiuntivePrima ristampa: febbraio 2016Seconda ristampa: maggio 2016 Terza ristampa: ottobre 2016 Quarta ristampa: settembre 2017
Articoli che parlano di Dio a modo mio:
"Dio a modo mio" vince il Premio Capri Sezione Giovani
(Novità)
Il Premio Capri San Michele - Sezione Giovani viene assegnato al libro “Dio a modo mio” a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi.
È vero che i giovani non credono?
(Eventi)
Venerdì 27 maggio alle ore 21.00 a Mantova, in Piazza Virgiliana, presentazione del libro "Dio a modo mio" a cura di Rita Bichi.
I giovani e la fede: tre punti di vista
(Consigli di lettura)
Tre libri VeP mostrano, grazie a ricerche e opinioni di esperti, quanto sia importante scommettere sul futuro e la formazione delle nuove generazioni.
Dio a modo mio: giovani e fede in Italia
(Eventi)
Lunedì 15 febbraio presso Gallerie d’Italia a Milano il convegno promosso dall'Istituto Toniolo sui giovani e la fede, a partire dal libro "Dio a modo mio".
|
|||||||||||||||||||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.03.2025
Nella società digitale c’è ancora spazio per il noi?
Il 22 marzo al Museo Diocesano, in occasione del festival Soul, i filosofi Hunyadi e Benasayag rifletteranno sulla fiducia nell’altro nell'era digitale.
06.03.2025
Tradire Dio: Giuda e il Grande Inquisitore
Il 20 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano un dialogo tra Teresa Bartolomei e il filosofo Silvano Petrosino.
06.03.2025
Fede poetica: l'incanto delle storie
Il 23 marzo, in occasione di Soul, la neuroscienziata Maryanne Wolf in dialogo con Antonio Spadaro nella Basilica di San Nazaro in Brolo.
06.03.2025
Gli autori Vita e Pensiero a SOUL
19-23 marzo torna SOUL, il Festival della Spiritualità di Milano: tra gli autori Petrosino, Bartolomei, Wolf, Sequeri, Spadaro, Ossola. Scopri gli eventi