Doctus Horatius
![]()
€ 12,00
|
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno di Studi Oraziani organizzato, in collaborazione con altri Enti, dall’Istituto di Filologia e Storia di Brescia dell’Università Cattolica per onorare la memoria del prof. Virginio Cremona attraverso il poeta romano da Lui prediletto. L’ambito delle relazioni è stato ulteriormente circoscritto agli elementi dotti della produzione poetica del Venosino: Giancarlo Mazzoli indaga sulla presenza del sublime, Alessandro Barchiesi sui rapporti con Pindaro e Simonide nell’ode 4,6, Alfredo Valvo su due variazioni intorno al tema della fides. Precede un breve profilo dello Studioso e del Maestro con l’elenco dei suoi scritti critici.
|
News
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
06.04.2022
Il dialogo necessario
Anteprima del libro di Dotti e Aldegani, "Che cosa cercate? Dialoghi e Vangelo", dedicato ai dialoghi di o con Gesù.