Ecologia integrale
![]()
€ 15,00
Spedito in 3 giorni
|
RiconoscimentiPremio Speciale Parco Majella 2017 |
|
Il creato è un dono. Non è qualcosa che si compra. Ci precede e ci succederà. È un dono che deve essere condiviso. Come vogliamo lasciare questa terra? A che scopo lavoriamo, perché studiamo? Ci viene chiesto di guardare la realtà in modo organico, dal momento che tutto è in relazione. E la vita ci sfida a rispondere a due domande: perché la terra ha bisogno di noi? Dov’è tuo fratello? Sono questi gli interrogativi al centro della Lettera Enciclica Laudato si’. Sulla cura della casa comune con cui Papa Francesco si rivolge a tutte le persone che abitano il pianeta. E da tali questioni prende le mosse il volume curato da Claudio Giuliodori e Pierluigi Malavasi. Ai giovani, protagonisti del cambiamento, è dedicato il libro, nel quale autorevoli studiosi si confrontano sui temi toccati dal documento pontificio. La radice umana della crisi ecologica chiama in causa la politica e l’economia, i percorsi educativi e la ricerca scientifica. Con peculiari sensibilità disciplinari, gli Autori dei diversi saggi concentrano l’attenzione su quell’ecologia integrale che costituisce il cuore dell’Enciclica. Ecologia integrale come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia. Tutto è connesso: la responsabilità verso l’ambiente e l’inclusione sociale dei poveri, il rispetto delle culture umane e le linee d’azione per uno sviluppo equo e solidale. Ecologia integrale per puntare su nuovi stili di vita: alleanza, dialogo e pellegrinaggio per custodire la Terra Santa di Dio.
Con contributi di: Ilaria Beretta, Cristina Birbes, Sara Bornatici, Francesco Botturi, Luigi Bruzzi, Caterina Calabria, Pier Sandro Cocconcelli, Stefano Pareglio, Francisco Serrano, Enrique Toscano, Orietta Vacchelli, Alessandra Vischi, Roberto Zoboli.
Biografia dell'autoreClaudio Giuliodori è Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Vescovo Emerito di Macerata-Tolentino-Recanati Cingoli-Treia.Pierluigi Malavasi è professore ordinario di Pedagogia generale e direttore dell’Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Franco Anelli è professore di Diritto privato all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Magnifico Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Informazioni aggiuntivePrima ristampa: gennaio 2017Seconda ristampa: settembre 2018 Terza ristampa: ottobre 2019
|
|||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
Le presentazioni di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
07.09.2023
Il gesto di Raul Gabriel a Librixia
Raul Gabriel presenta "Il gesto digitale" martedì 26 settembre alle ore 17:00 a Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.