Efficacia ed equità nell'assetto federale del Servizio sanitario nazionale
![]()
€ 14,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Efficacia ed equità nell'assetto federale del Servizio sanitario nazionale
Pdf
![]()
Anno:
2013
Nell’ambito delle Settimane culturali organizzate dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma, la Facolt
€ 9,99
|
Il livello raggiunto dal sistema di welfare in un Paese socialmente avanzato si misura su pochi grandi pilastri. Tra questi c’è l’impegno per assicurare ai cittadini il più ampio accesso ai servizi sanitari. L’art. 32 della Costituzione della nostra Repubblica assegna allo Stato questo importante compito. L’universalismo del sistema sanitario è insito nella scelta costituzionale e, con l’istituzione del Servizio sanitario nazionale nel 1978, lo Stato ha dato risposta formale a questo mandato. Sarebbe ingenuo pensare che una riforma legislativa, seppur importante, possa assicurare tutte quelle condizioni istituzionali, organizzative e professionali in grado di assicurare ‘tutto a tutti, dalla culla alla bara’. In trentacinque anni di Ssn, l’Italia nella Sanità ha raggiunto risultati giudicati eccellenti a livello internazionale, ma la sua evoluzione nasconde luci e ombre e le prospettive per la sua sostenibilità futura non appaiono oggi rosee.
Questo libro raccoglie le riflessioni di studiosi che hanno messo a disposizione le proprie competenze scientifiche e accademiche per contribuire al funzionamento delle istituzioni del Ssn. La Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’ambito delle Settimane culturali organizzate nel 2011 dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma, ha promosso una giornata per riflettere in modo critico ma costruttivo sulle implicazioni che la progressiva attuazione del modello federalista ha avuto e avrà sull’equità di accesso ai servizi sanitari per i cittadini e sull’efficacia complessiva del Servizio sanitario nazionale.
Biografia dell'autoreContributi di:S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Renato Balduzzi, Rocco Bellantone, Domenico Bodega, Silvio Capizzi, Americo Cicchetti, Guido Citoni, Marco Elefanti, Gloria Fiorani, Marco Meneguzzo, Francesco Saverio Mennini, Cosma Orsi, Laura Pellegrini, Walter Ricciardi, Pierluigi Russo, Alessandro Solipaca, Federico Spandonaro, Maria Lucia Specchia. Americo Cicchetti è professore ordinario di Organizzazione aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari. È membro del Comitato Prezzi e Rimborsi dell’Agenzia Italiana del Farmaco. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.