Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico
![]()
€ 16,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico
Pdf
![]()
Anno:
2019
Questo volume è esito di una ricerca che si inserisce nel progetto di Ateneo, diretto dal professor Gian Luca Potestà
€ 10,99
|
Questo volume è esito di una ricerca che si inserisce nel progetto di Ateneo, diretto dal professor Gian Luca Potestà, «Crisi dell’eurocentrismo e futuro dell’umanesimo europeo: prospettive storico-culturali, religiose, giuridiche ed economico-sociali». La ricerca si è proposta di seguire l’evoluzione geopolitica della storia del mondo antico, dal secondo millennio a.C. alla tarda antichità, seguendo lo spostamento, nelle diverse fasi storiche, dei centri di potere e delle aree di interesse politico, militare ed economico. A questo volume hanno collaborato: Cinzia Bearzot, Nicola Cucuzza, Giulio Firpo, Maurizio Giangiulio, Franca Landucci, Gian Luca Potestà, Giuseppe Zecchini. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.