Formazione permanente e contesto europeo
![]()
€ 11,36
|
L’opportunità e l’interesse di una indagine sulle attività di formazione permanente attuate nelle università cattoliche in Europa appare attuale in una situazione caratterizzata da una spiccata attenzione anche nella società italiana per tutte le attività di formazione permanente di terzo livello, e soprattutto quale momento di confronto e di arricchimento per l’azione analoga impostata da tempo anche dal nostro Ateneo. In tal senso, la ricerca ha focalizzato l’interesse, dopo un primo momento di individuazione e repertorio di molteplici iniziative locali, sull’approfondimento di talune esperienze giudicate di maggiore pregnanza sia per la collocazione all’interno delle pratiche universitarie, sia per l’originalità delle ipotesi attuative. Si è così ottenuto un duplice livello di analisi che ha contribuito a determinare un quadro d’assieme di attività di particolare interesse per la sua dialettizzazione con le prospettive in atto a livello di Unione europea oltre che per le prospettive che può presentare anche alla riflessione in corso nella nostra Università.
|
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.