Globalizzazione e rapporti di lavoro
![]()
€ 14,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Il termine globalizzazione, adoperato in passato esclusivamente nel linguaggio psico-pedagogico per indicare i processi di apprendimento della lettura e della scrittura, ora è usato nel linguaggio comune e in quello economico-sociale per designare la dimensione fondamentale dei mercati, fornendo la cornice per l’analisi di varie discipline scientifiche. Cosa si deve intendere per globalizzazione a livello economico e giuridico? Come sono coinvolti i rapporti di lavoro? Quali sono le implicazioni per il Diritto del lavoro? Questo libro tenta una risposta in un serrato confronto multidisciplinare.
Biografia dell'autoreAdalberto Perulli è ordinario di Diritto del lavoro nell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Luciano Boggio è ordinario di Teoria dello sviluppo economico nell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Alberto Mazzoni è ordinario di Diritto commerciale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Agostino Fusconi è ordinario di Economia del mercato mobiliare nell’Università Cattolica del Sacro Cuore; direttore del Dipartimento di Scienze dell’economia e della gestione aziendale; consigliere di amministrazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Serafino Negrelli è ordinario di Relazioni industriali nell’Università degli Studi di Brescia. Miguel Rodríguez-Piñero y Bravo-Ferrer è consigliere permanente dello Stato; già presidente del Tribunale costituzionale spagnolo; già ordinario di diritto del lavoro nelle Università di Siviglia e di Madrid. Mario Napoli è ordinario di Diritto del lavoro nell’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell’economia. Per Vita e Pensiero ha curato Costituzione, lavoro, pluralismo sociale (Milano, 1998), nonché il volume di L. Mengoni, Il lavoro nella dottrina sociale della Chiesa (Milano, 2004). |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.