I racconti dipinti degli ex voto
![]()
€ 14,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
La cura di un piccolo patrimonio di ex voto, raccolta custodita nel Santuario della Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio (Como) – voluta dall’Ordine dei Frati Cappuccini in collaborazione con il Centro di ricerca CREA dell’Università Cattolica di Milano – è iniziata con un restauro conservativo esemplare, per poi diventare terreno di ricerca per studiosi di arte, storia, sociologia e iconologia. La valorizzazione del prezioso bene culturale parte dall’individualizzazione della fonte delle grazie in due differenti immagini custodite nel Santuario di Ossuccio quale premessa all’insorgere della devozione mariana prodiga di grazie. Le ipotesi di lettura iconologica delle immagini offrono l’occasione di osservare uno spaccato della vita e degli affanni del popolo della sponda occidentale del lago e di ricostruirne alcune vicende, che spaziano ben oltre i confini lariani. La tradizione degli ex voto si rivela storicamente come attestazione riconoscente di un’irruzione della potenza del divino nella vicenda umana. Cielo e terra diventano la fonte di un dialogo attraverso cui i due estremi si cercano a vicenda. Il legame che si annoda è aspirazione a un divino capace di farsi compagnia piena di misericordia per l’uomo sofferente. Il rinato interesse per questa straordinaria forma espressiva per lungo tempo sparita non solo dai luoghi sacri, ma dall’immaginario collettivo, sembra essere di nuovo un’esigenza profonda, prova ne sia il fatto che la ritroviamo incastonata nell’opera di importanti artisti contemporanei, quale traccia di una ricerca di relazione tra finito e infinito, tra percorso personale e appartenenza a una comunità, tra ringraziamento pubblico e testimonianza di fede.
La raccolta di studi, a cura di Cecilia De Carli e corredata da un apparato illustrato a colori, pertiene a un lavoro di valorizzazione che ha prodotto una filiera virtuosa, in progress, costituita da una campagna di restauro, un convegno, una mostra, la costruzione di un sito web e la pubblicazione di questo libro a corredo di tale patrimonio. Biografia dell'autoreCecilia De Carli è professore di Storia dell’arte contemporanea presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Storia dell’arte contemporanea e Arte Contemporanea ed educazione al patrimonio artistico. Dall’anno accademico 2003-2004 dirige, presso lo stesso ateneo, il Master di I livello in Servizi educativi per il patrimonio artistico, dei musei storici e di arti visive; nel 2010 fonda e dirige il CREA. Sul tema del rapporto tra arte e fede ha curato diversi volumi e ha pubblicato articoli che costituiscono capitoli di raro interesse per la storia della nostra cultura.
|
||