I Signori degli Anelli
![]()
€ 30,00
Spedito in 3 giorni
|
Negli anni 1976-1978, il ritrovamento di un nucleo cimiteriale longobardo a Trezzo sull’Adda (MI) ha consentito alla Soprintendenza Archeologica della Lombardia il recupero di corredi d’armi appartenenti a cinque esponenti della classe dirigente longobarda. Il carattere eccezionale della scoperta, ancora senza confronti, è segnalato dal livello qualitativo delle strutture tombali e degli oggetti rinvenuti, decisamente superiore a quello medio delle sepolture d’età longobarda ritrovate in Italia, e dalla presenza di due anelli sigillari aurei con i nomi Ansvaldo e Rodchis, gli unici finora noti provenienti da ‘contesti chiusi’, e perciò inquadrabili in un ambito cronologico circoscritto (secondo e terzo quarto del VII sec.).
Agli anelli-sigillo è dedicato questo volume, intitolato alla memoria di Otto von Hessen e di Wilhelm Kurze, insigni studiosi dell’Altomedioevo che, nei decenni successivi alla scoperta, hanno contribuito a stabilire i cardini del dibattito scientifico sugli anelli sigillari. Esso riunisce gli Atti della giornata di studi tenutasi il 17 maggio 2001 presso l’Università Cattolica di Milano, per iniziativa dell’Istituto di Archeologia e della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Ateneo. La pubblicazione rappresenta una tappa significativa nella ricerca su tematiche quali i simboli di status all’interno del regno longobardo, il ruolo dei detentori del potere, l’organizzazione amministrativa e militare, le dinamiche del popolamento delle campagne nel VII secolo. Questioni che risultano particolarmente rilevanti, e attendono di essere riprese, alla luce delle acquisizioni archeologiche più recenti.
Contributi di: Maria Giovanna Arcamone, Ermanno A. Arslan, Marina De Marchi, Caterina Giostra, Wilhelm Kurze, Federico Marazzi, Silvia Lusuardi Siena. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
09.05.2022
Mafia: fare memoria per combatterla
Il 13 maggio Antonio Balsamo presenta "Mafia. Fare memoria per combatterla" a Palermo, con Rosario Aitala, Caterina Chinnici e Maria Falcone.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".