I Templari
![]()
€ 23,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Il volume contiene venti saggi scritti da grandi specialisti italiani, francesi e tedeschi sull’Ordine religioso dei Templari, i Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis. Rispetto alla conoscenza diffusa sull’argomento, sono presenti novità assolute, per esempio in rapporto alla legislazione, con gli studi sul manoscritto 44 A 14 della Biblioteca Corsiniana di Roma appartenente all’Accademia dei Lincei, ma anche per gli studi condotti in ambito inglese su un codice di recente ritrovamento della Biblioteca Capitolare di Modena, sicuramente appartenuto a una domus templare italiana, in cui sono descritte le cerimonie liturgiche dei cavalieri del Tempio. Inoltre si è voluto inserire la storia di questo Ordine religioso nel contesto del Mediterraneo al tempo delle spedizioni, o meglio dei pellegrinaggi armati (passagia) verso la Terra Santa. Specialisti di sicura competenza hanno affrontato il problema dei rapporti tra i pauperes commilitones e i poteri costituiti, imperatori, re, papi e sultani, mentre altri hanno indagato il loro modo di rappresentarsi nei sigilli utilizzati da alcuni responsabili dell’Ordine. Ogni saggio, di facile lettura, si conclude con una bibliografia utile per chi voglia approfondire le questioni trattate. Il tutto senza alcun cedimento ai miti storiografici e letterari che continuano a circolare nella cultura mondiale. In particolare, il saggio conclusivo del libro affronta nello specifico la storia di queste utilizzazioni del mito templare, chiarendone le ragioni e le implicazioni religiose, politiche e sociali. Biografia dell'autoreGiancarlo Andenna, Professore Emerito, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Accademico dei Lincei.Cosimo Damiano Fonseca, Professore Emerito, Università di Bari e Accademico dei Lincei. Elisabetta Filippini, ricercatrice a tempo determinato, Facoltà di Lettere, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Informazioni aggiuntivePrima ristampa: marzo 2017
Articoli che parlano di I Templari:
A Taranto e a Bari per svelare i segreti dei Templari
(Eventi)
Due le presentazioni del libro "I Templari" in Puglia, il 7 e l'8 marzo, in collaborazione con l'Accademia Pugliese delle Scienze.
I Templari: dentro la storia, fuori dal mito
(L'intervista)
«I Templari furono uomini del Medioevo, non furono eretici né tanto meno adoratori del diavolo»: l'origine e la fine della "Militia Christi" descritti dalle voci di studiosi che hanno lavorato su documenti e fonti inedite. Ci racconta la storia Giancarlo Andenna
|
|||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |