Il bello che educa a scuola
![]()
€ 15,00
Spedito in 3 giorni
|
Sempre più al centro di interpretazioni nei diversi campi del sapere, il bello è simile oggi a un mosaico che riflette dimensioni, espressioni e attività assai diverse tra loro. ‘Cifra’ peculiare dell’umano, capace di avvicinare persone, società, esperienze, come quelle educative che bambini e adolescenti vivono a scuola e nei diversi spazi delle città, il bello richiede di essere promosso come finalità educativa di una scuola che si ispiri a un umanesimo della bellezza. In quest’ottica il volume si profila come una sintesi di ‘pedagogia del bello’ integrata da esemplificazioni di progettualità educative e didattiche, utile strumento per insegnanti, educatori e animatori, al fine di formare persone sempre più sensibili.
Con contributi di: Maurizio Fabbri, Yolanda Espiña, Marisa Musaio, Giovanni Gasparini, Monica Amadini, Giuseppe Mari, Monica Crotti, Patrizia Rovello, Damiano Meregalli.
Biografia dell'autoreMarisa Musaio è ricercatrice di Pedagogia generale e sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dove insegna Pedagogia del ciclo di vita e Pedagogia interculturale nella sede di Piacenza. È autrice di diversi volumi e contributi, anche in ambito internazionale, sui temi dell’antropologia pedagogica, con attenzione all’educabilità e alle potenzialità umane, alla creatività e all’educazione estetica come fattori di realizzazione e di inclusione sociale. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.