Il pedagogista nei servizi alla persona e nelle politiche giovanili
![]()
€ 14,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
In tempi di complessità sociale e di crescenti bisogni e fragilità delle persone, occorre fornire risposte non improvvisate ai diversi mondi educativi, prestando attenzione alle dimensioni relazionali che si sviluppano all’interno dei servizi. In tale prospettiva il volume analizza il ruolo chiave esercitato da educatori e pedagogisti sia nell’ambito dei servizi alla persona, sia nel contesto degli interventi a favore dei giovani e delle loro creatività. Il profilo multidimensionale del pedagogista come professionista chiamato a operare in ambiti differenti risulta centrale per affrontare le molteplici sfide educative dei nostri giorni e per approntare modalità operative sempre più inclusive e promozionali.
Biografia dell'autoreMarisa Musaio è professore associato di Pedagogia generale e sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove insegna Pedagogia delle relazionieducative, Pedagogia degli adulti e Teoria della relazione d’aiuto. Visiting researcher in diverse università straniere, è componente di comitati scientifici nazionali e internazionali e autrice di numerose pubblicazioni sui temi dell’educabilità umana e della relazione educativa d’aiuto. Tra queste:Pedagogia della persona educabile (Milano 2010), Dentro la relazione educativa (Torino 2012), L’arte di educare l’umano (a cura di, Milano 2013), Ricerca del bello e impegno educativo (a cura di, Milano 2015), Realizzo me stesso. Educare i giovani alla ricerca delle possibilità (Milano-Udine 2016), La sfidadell’educazione (a cura di, con G. Mari, Milano 2018). |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.